I nostri servizi

Gestione appalti pubblici
La gestione dei Cantieri degli Appalti Pubblici si fa sempre più complicata e soprattutto dispendiosa sia per le aziende che per gli Enti ed oggi, in particolar modo, è necessario ottimizzare i costi.
Per questo motivo ci occupereno NOI della GESTIONE TECNICA dei Vs. CANTIERI…!
Affidarsi ad una struttura esterna non significa avere costi aggiuntivi, semmai vi consentirà di RISPARMIARE SUI COSTI FISSI della gestione del cantiere – Una BUONA GESTIONE vale il 50% dell’OPERA…! NOI LAVOREREMO AL VOSTRO FIANCO.
La Gestione degli appalti pubblici è materia sostanzialmente complessa e, senza applicare le giuste tecniche è molto facile andare in sofferenza con i tempi e quindi con i costi – causando danni alla propria impresa e all’Ente Appaltante.
Lavoriamo applicando le migliori tecniche che il Project Management ci insegna…LA TECNICA DELL’ EARNED VALUE con particolare attenzione alla programmazione dei lavori e degli approvvigionamenti – Analizzare a fondo i problemi – Quali sono stati i controlli e le azioni correttive all’insorgere di queste tendenze?
Noi affrontiamo in via preventiva tutte le problematiche e le blocchiamo all’insorgere, grazie al lavoro di preparazione della commessa nei minimi particolari consegnando al capo-cantiere il P.O.P. – Piano Operativo di Produzione, elaborato di nostra creazione composto di schede di produzione dettagliate, con tutte le informazioni su cosa fare, in quanto tempo e quali risorse impiegare – UN MANUALE D’USO. Tutto questo senza avere un rapporto di dipendenza, con costi fissi soprattutto legati al tempo e alla durata del cantiere stesso. CHIAMATECI e vi daremo tutte le informazioni su cosa facciamo e soprattutto cosa possiamo fare per voi.
Interveniamo su tutto il territorio nazionale – Inoltre seguiamo le imprese anche all’estero, in particolare:
EMIRATI ARABI UNITI-SVIZZERA-REGNO UNITO
AFFIDATE A NOI LE VS. COMMESSE – GESTIREMO I VS. CANTIERI
Qualsiasi Appalto Pubblico rientra nella fascia dei cosiddetti PROGETTI COMPLESSI ed è per questo che, oggi come oggi, alla luce delle numerose modifiche che continuamente aggiornano la normativa vigente, è necessario ed indispensabile gestire le commesse applicando le tecniche del Project Management – Queste tecniche, evidentemente rese da un team di esperti Project Manager, inducono l’azienda ad un controllo preciso e puntuale della commessa avendo una visione della stessa a 360° in qualsiasi momento, riducendo i costi ed aumentando i ricavi.
Noi di CONSULAPPALTI , offriamo questo servizio per ogni cantiere, per qualsiasi categoria SOA e su tutto il territorio nazionale ed estero.
Resp.: P.M. Antonio PERAINO
Essa, con la gestione dei cantieri potrà essere di supporto alle strategie imprenditoriali conducendo le stesse verso una crescita industriale. Le strategie sono supportate dalla conoscenza di applicazione delle metodologie tecnologiche di gestione le quali permettono il controllo preciso e puntuale a 360° della commessa e della fitta conoscenza delle attività tecnico-legali-amministrative.
Infatti, subito dopo appaltato, prendono il via quelle fasi che sono considerate alla base del BUON LAVORO affinché lo stesso sia condotto ed eseguito in maniera impeccabile applicando tutte le procedure e strategie di gestione che ci permettono di controllare scrupolosamente tutte le fasi che possiamo così riassumere in maniera esemplificativa:
- Consegna dei Lavori e delle Aree;
- Valutazione scrupolosa del Progetto posto a base di gara;
- Redazione del P.O.P. – Piano Operativo di Produzione;
- Analisi Costi/Ricavi;
- Budget di Commessa;
- Programma dei Lavori Esecutivo riportante le previsioni temporali ed economiche relative all’avanzamento dei lavori;
- Piano Finanziario;
- Revisioni del Programma dei Lavori;
- Fasi Tecniche di Esecuzione con riferimenti amministrativi;
- Revisioni del Budget di Commessa;
- Controllo a step con il metodo dell’Earned Value;
- Eventuali Azioni Correttive;
- Corrispondenza Strategica;
- Studio del progetto esecutivo;
- Analisi e predisposizione delle possibili Varianti in corso d’Opera;
- Contabilità Lavori;
- Analisi e valutazioni di varianti in corso d’opera;
- Analisi e valutazione delle Riserve.
Evidentemente a questo si aggiunge tutta l’attività di AUDIT.
Raggiungere questi obiettivi significa mettere in campo tutto il nostro KNOW-HOW ed è quello che siamo pronti a fare PER I NOSTRI CLIENTI…!
Resp.: P.M. Geom. Antonio PERAINO
Gestione Sicurezza nei cantieri
La Consulappalti nella gestione dei cantieri si occupa anche della sicurezza istituendo un sistema di monitoraggio organizzato anche con azioni di controllo pianificate
La Consulappalti con il suo team specializzato mette in atto l’intero processo necessario per il controllo della sicurezza per conto dell’impresa appaltatrice. Redige piani specifici per singoli cantieri.

Attraverso l’emissione dei Piani Operativi di Sicurezza (POS), e di tutti gli elaborati necessari in corso d’opera, i Fogli di Istruzione e Controllo contenenti le istruzioni di sicurezza relative alle attività programmate, che consentono la registrazione dell’effettuazione dei controlli, il cantiere prosegue le sue attività senza intoppi e soprattutto rispondendo efficacemente al rapporto con il CSE. Saranno rilevate le non conformità e le conseguenti azioni correttive.

Piani di controllo qualità
Il Construction Quality Management è il processo che garantisce la qualità dell’opera costruita. Ultimare e consegnare al cliente un’opera di qualità è lo scopo ultimo di tutti gli attori coinvolti nel processo edilizio. La fase di gestione del controllo qualità richiede professionalità, pianificazione e senso di responsabilità.
La Consulappalti, con il suo team specializzato, garantisce la qualità dell’opera costruita. Attraverso questo “controllo di qualità” ci si assicura che tutte le parti e i materiali utilizzati in cantiere siano conformi al progetto e agli standard di sicurezza e qualità.
I principali obiettivi del Construction Quality Management sono:
- ridurre al minimo eventuali errori o difetti riscontrabili poi nella successiva fase di consegna;
- identificare e risolvere difetti ed errori prima che lo faccia il committente.
- garantisce la soddisfazione del cliente;
- evita rilavorazioni con conseguente risparmio di tempi e costi.
Un’accurata e puntuale fase di controllo della qualità, quindi, consente di verificare passo dopo passo che i requisiti progettuali siano soddisfatti e in definitiva assicurarsi la soddisfazione del committente e delle sue esigenze.
D’altro canto, poi, un Construction Quality Control eseguito con attenzione e responsabilità permette di individuare incoerenze ed errori in tempi utili per poterli correggere senza trovarsi nelle condizioni di dover imbattersi in rilavorazioni, con conseguenti perdite in termini di tempi e chiaramente di costi.
In definitiva un efficace ed efficiente Construction Quality Management consente di portare a termine il progetto con successo, sotto tutti i punti di vista: di qualità, di soddisfazione, di rispetto della timeline e del budget.